AL MIELA UNA DUE GIORNI SULLE MAFIE

In occasione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, la rassegna del Teatro Miela Pequod – Itinerari di Letteratura e giornalismo dedica come di consueto una due giorni all’approfondimento del fenomeno della criminalità organizzata (qui la locandina). La giornata di domani, mercoledì 19 marzo, dal titolo A che punto è la mafia, prenderà il via alle 18 con Gli invisibili del Nord, un dialogo tra lo scrittore e giornalista de L’Espresso Gianfrancesco Turano e il giornalista e presidente di Teatro Miela/Bonawentura Enzo D’Antona. A seguire lo scrittore ed editorialista di Domani Attilio Bolzoni salirà sul palco – insieme all’attore Marco Gambino e a Enzo D’Antona – per una serata multimediale e di dibattito dal titolo I tragediatori, ispirata all’omonimo podcast di produzione Fandango. 

Giovedì 20 marzoalle 17.30, la proiezione di Magma Mattarella: il delitto perfetto. Presentato da Attilio Bolzoni e dalla regista Giorgia Furlan, l’eccezionale docufilm, prodotto proprio quest’anno da “42° Parallelo”, indaga su uno dei più grandi misteri della storia della nostra Repubblica. L’ingresso è libero.