LE ELEZIONI DELL’ORDINE

Mancano poche ore alle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale e di quello regionale dell’Ordine dei giornalisti. Mercoledì 12 e giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 20, si svolgeranno le prime votazioni per via telematica, mentre domenica 16 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, si terrà il voto in presenza. Essendo necessario per questo primo turno il quorum della metà degli aventi diritto sarà quasi certamente un voto nullo. Potrebbe fare eccezione solo il Collegio delle Minoranze Linguistiche (sono sette i colleghi iscritti nel FVG) il cui quorum viene determinato su base nazionale. Al di là degli iscritti al CML, sarà quindi meglio puntare direttamente sulla seconda convocazione: mercoledì 19 marzo e giovedì 20 online e domenica 23 marzo in presenza. Qualora i candidati non abbiano ottenuto la maggioranza dei voti in questo secondo turno ci sarà il ballottaggio mercoledì 2 e giovedì 3 aprile online e domenica 6 in presenza.

Qui la lettera di convocazione.

Ricordiamo che tutti i colleghi con almeno cinque anni di iscrizione all’albo sono eleggibili. La legge non prevede la presentazione di liste o candidature formali. Come OdG FVG stiamo raccogliendo comunque le disponibilità dei colleghi a farsi eleggere al Consiglio nazionale e a quello regionale, compresi i Revisori dei conti, per farle conoscere ai nostri iscritti. Quindi chi è interessato a proporre la propria candidatura può comunicarcelo con una mail a info@odg.fvg.it. Nella scheda elettronica si troveranno comunque tutti i nominativi dei giornalisti eleggibili, individuabili digitando almeno le prime tre lettere del loro cognome. 

Sono ovviamente esclusi dall’elettorato attivo e passivo i giornalisti attualmente sospesi. Sono inoltre esclusi dall’elettorato attivo i colleghi morosi (quindi anche quelli che non hanno ancora pagato la quota 2025). Chi non ha regolarizzato la propria posizione entro il 2 marzo non potrà votare elettronicamentePer votare in presenza avrà invece la possibilità di saldare le quote dovute entro la conclusione del secondo turno, ovvero entro domenica 23 marzo: dovrà quindi obbligatoriamente presentarsi al seggio con la ricevuta del pagamento o pagare direttamente la quota al momento del voto.

Attenzione poi, contrariamente a quanto avvenuto 4 anni fa l’accesso all’area web per esprimere il voto elettronico avverrà unicamente attraverso i sistemi di identificazione digitale pubblici mediante utilizzo di SPID o CIE (carta d’identità elettronica). Quindi invitiamo tutti i colleghi che intendano votare online a dotarsi in tempo dello SPID o a verificare di aver aggiornato la password necessaria per accedervi. Tutte le informazioni sulla procedura della votazione in modalità telematica sono pubblicate nella sezione “Speciale elezioni 2025” del sito www.odg.it.

***

Questi i nominativi dei colleghi, in rigoroso ordine alfabetico, che hanno finora manifestato la loro disponibilità ad essere eletti. Ricordiamo che i giornalisti professionisti e pubblicisti possono votare solo nell’ambito del proprio elenco, ovvero i professionisti per i professionisti e i pubblicisti per i pubblicisti.

CONSIGLIO NAZIONALE – PROFESSIONISTI – (viene eletto un solo consigliere e quindi si può esprimere una sola preferenza)
Andrea Bulgarelli (ufficio stampa e comunicazione)
Cristiano Degano (presidente uscente OdG FVG)

CONSIGLIO NAZIONALE – PUBBLICISTI – (viene eletto un solo consigliere e quindi si può esprimere una sola preferenza)
Andrea “Andro” Merkù (consigliere nazionale uscente OdG)
Luca Perrino (presidente Leali delle Notizie)

CONSIGLIO REGIONALE – PROFESSIONISTI – (vengono eletti sei consiglieri e quindi si possono esprimere fino a sei preferenze)
Mattia Assandri (consigliere segretario uscente OdG FVG)
Furio Baldassi (già giornalista de Il Piccolo attualmente in pensione)
Guerrino Bernardis (direttore sito web TSportinthecity)
Micol Brusaferro (ufficio stampa)
Nada Čok (giornalista TGR Rai FVG)
Renato D’Argenio (consigliere nazionale uscente OdG)
Aleksander Koren (consigliere tesoriere uscente OdG FVG)
Gioia Meloni (già giornalista TGR Rai FVG)
Maurizio Pertegato (componente Consiglio di Disciplina OdG FVG)
Christian Seu (consigliere uscente OdG FVG)
Francesca Spangaro (consigliera uscente OdG FVG)
Davide Vicedomini (responsabile comunicazione Autostrade Alto Adriatico)

CONSIGLIO REGIONALE – PUBBLICISTI – (vengono eletti tre consiglieri e quindi si possono esprimere fino a tre preferenze)
Gianfranco Battisti (consigliere uscente OdG FVG)
Giorgio Bellini (consigliere uscente OdG FVG)
Pierluigi Bumbaca (fotografo)
Gandolfo Cascio (già ufficio stampa Brigata Alpina Julia)
Paola Dalle Molle (vicepresidente uscente OdG FVG)
Guido Roberti (segretario regionale Ussi)
Rina Anna Rusconi (già componente Collegio Revisori dei conti OdG FVG)
Marco Vitrotti (Agenzia Consiglio Notizie Regione FVG)

REVISORI DEI CONTI – PROFESSIONISTI – (vengono eletti due revisori e quindi si possono esprimere fino a due preferenze)
Silvia Domanini
Giuseppe Longo (presidente uscente Collegio Revisori dei conti OdG FVG)
Carlo Morandini (presidente ARGA FVG)

REVISORI DEI CONTI – PUBBLICISTI – (viene eletto un solo revisore e quindi si può esprimere una sola preferenza)
Luca Marsi (direttore testata online Trieste Cafe)
Gianfranco Terzoli (consigliere uscente Collegio Revisori dei conti OdG FVG)